Fare figli. Storia della genitorialità dagli antichi miti all'utero artificiale
Due grandi medici ripercorrono la storia della riproduzione umana attraverso i secoli, le culture e le religioni, fino alle scoperte rivoluzionarie dell'ultimo cinquantennio: dalla fecondazione in vitro al superamento di gran parte delle sterilità maschili, dalla diagnosi genetica preimpiantatoria alle gravidanze in uteri trapiantati. Inoltre, gli autori illustrano quello che potrebbe accadere in futuro, le nuove frontiere della genitorialità: ulteriori, incredibili innovazioni destinate a cambiare la scienza e la coscienza collettiva, usi e costumi fin qui consolidati e spesso attribuiti a un astratto concetto di natura immodificabile che invece vede continue evoluzioni e nuovi riposizionamenti, in un percorso che parte molto prima della stessa nascita dell'uomo e non dà segni di arresto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it