Fare intercultura in laboratorio
Il laboratorio esperienziale è uno strumento di eccezionale efficacia per accrescere le competenze socio-affettive degli operatori interculturali e, nello stesso tempo, per elaborare in maniera più approfondita, coraggiosa e convincente uno dei temi di fondo dell'interculturalità: l'educazione alle differenze. Nello sviluppo di un laboratorio il metodo e l'aspetto tematico tendono a coincidere: l'esperienza di gruppo si fonde progressivamente con la proposta formativa; il piano dei valori di riferimento si salda con quello dei processi reali; l'attenzione si sposta sempre più da quello che si dice a quello che si realizza concretamente in aula, dalla dimensione del che cosa a quella del come.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it