Farmacologia veterinaria
Il testo è stato pensato per gli studenti del corso di laurea specialistica in Medicina Veterinaria ma può risultare un utile strumento didattico anche per la formazione degli studenti di altri corsi di laurea affini che, in qualche misura, gravitano nell’area delle scienze veterinarie, come i corsi di Scienze delle Produzioni Animali e di Biotecnologie Veterinarie. […]. Nella stesura del volume i coordinatori hanno volutamente cercato di coinvolgere tutti i docenti e gli studiosi che si occupano di farmacologia veterinaria e questo, se da una parte ha consentito di sfruttare appieno tutte le professionalità possibili, dall’altra ha comportato una maggiore difficoltà di uniformare testi e stili. Il lavoro di coordinamento a questo proposito è stato complesso ma confidiamo di essere riusciti a portarlo a compimento nel modo più corretto possibile.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it