Farsi una reputazione. Percorsi di integrazione di immigrati romeni
L'autore presenta una ricerca sulle traiettorie lavorative di immigrati romeni che, nella città di Torino, hanno intrapreso percorsi di successo in termini di integrazione economica e sociale. La prospettiva adottata è basata sull'idea di studiare l'integrazione, nelle sue molteplici dimensioni, attraverso un concetto classico delle scienze sociali che non appartiene alla tradizione dei migration studies ed è strettamente connesso a quello di riconoscimento: la reputazione. Le storie prese in esame sono analizzate in base alle risorse di reputazione possedute dagli immigrati o acquisite attraverso vari processi di accreditamento, sia formali sia informali. Ne emerge un quadro assai differenziato, in cui le traiettorie descrivono percorsi di integrazione più o meno frammentati e sofferti. Farsi una reputazione è d'altra parte una questione complicata: nelle situazioni quotidiane gli immigrati possono attivarsi per acquisire valutazioni positive e fare fronte ad attribuzioni passive della reputazione che ne connotano spesso in senso negativo - l'appartenenza a un determinato gruppo, tuttavia l'esito di queste strategie non è affatto scontato e si misura con i vincoli e le opportunità del contesto economico e istituzionale in cui essi sono inseriti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it