La Fascinazione Mentale
CHE COSA È LA « FASCINAZIONE MENTALE »? Per « Fascinazione » s’intende « l’atto di affascinare, o lo stato di essere affascinato ». La parola « affascinare » deriva dal latino « fascinare », che significa « ammaliare, affascinare, incantare mediante la vista o la parola; cattivare, attrarre », ecc. La definizione della parola inglese « fascinate » (affascinare) è la seguente: « Esercitare una azione su altri mediante qualche influenza potente od irresistibile; influenzare per un incanto irresistibile; allettare, sospingere, irresistibilmente o potentemente; incantare, cattivare od attrarre potentemente; influenzare l’immaginazione, la ragione o la volontà altrui, in un modo incontrollabile; ammaliare, cattivare od allettare potentemente od irresistibilmente ». Le definizioni suddette sono estratte da diversi dei migliori vocabolari e ci danno il significato dell’idea espressa dalla parola « fascinazione ». Nel presente manuale la parola « Fascinazione Mentale » è interpretata nel senso seguente: L’azione di una Forza Mentale che influenza potentemente la ‘immaginazione, il desiderio o la volontà altrui. Questa è la definizione nel suo significato più vasto, che include vari fenomeni del Magnetismo personale, dell’influenza psicologica, dell’ipnotismo, del mesmerismo, dell’affascinamento. Il volume presenta Istruzioni pratiche alla portata di tutti. Indice dei contenuti Prefazione Capitolo I. Che cosa è la « Fascinazione mentale »? Capitolo II. Fascinazione mentale fra gli animali. Capitolo III. La storia della fascinazione mentale. Capitolo IV. La riconciliazione. Capitolo V. La razionalità della fascinazione. Capitolo VI. Impressionabilità. Capitolo VII. La favola della coppia mentativa. Capitolo VIII. Fascinazione sperimentale. Capitolo IX. Esperimenti di sensazioni indotte. Capitolo X. I fenomeni dell’immaginazione indotta. Capitolo XI. Un’investigazione su certi fenomeni. Capitolo XII. Il pericolo dello psichismo. Capitolo XIII. Fascinazione orientale. Capitolo XIV. Impressioni future Capitolo XV. Necessità di stabilire un centro mentativo. Capitolo XVI. Atmosfera personale. Capitolo XVII. Influenza personale diretta. Capitolo XVIII. L’espressione dell’occhio. Capitolo XIX. Il fascino dell’occhio. Capitolo XX. Uso degli strumenti mentativi. Capitolo XXI. Istruzioni conclusive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows