Il fascino di Gesù
Dopo una prima parte dedicata alla storicità di Gesù di Nazaret e della primitiva Chiesa, di passa nella seconda parte, a trattare alcune meditazioni sulla chiamata di Gesù, che comporta sempre un'opzione personale di fronte a Lui. Nella terza parte sono commentate le regole per il discernimento spirituale, vale a dire, le norme per distinguere le diverse ispirazioni percepite da chi cerca Gesù. Il libro si conclude con lo sviluppo dei tratti essenziali della preghiera per contemplare la Persona di Gesù e il suo Mistero divino. Queste pagine hanno lo scopo di presentare in modo semplice ed esistenziale la figura di Gesù Cristo e vanno lette in pace e semplicità. "Conoscere intimamente il Signore che per me si è fatto uomo, perché più lo ami e lo segua" è una grazia. Coloro che seguono Gesù, si danno da fare insieme a Lui, allo scopo di costruire il Regno di Dio anche su questa terra, e sono sempre preparati a rispondere a chiunque gli domandi ragione della speranza che è in loro (1Pt 3,15).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it