La fata del dolore
Per molto tempo Hermann Sudermann (1857 – 1928) è stato il più affermato rappresentante della nuova scuola naturalistica. Il romanzo La fata del dolore, del 1887, ebbe un grandissimo successo di pubblico. Narra la storia e le disgrazie di una famiglia attraverso le vicissitudini del giovane Paolo che, dopo un lungo e sofferto percorso di formazione, riesce a trovare la piena realizzazione di sé liberandosi da quell’istinto di attrazione verso la sofferenza e la negazione dei propri impulsi, che prende forma nei suoi sogni come la Fata del dolore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows