La fatina Benedetta-Morte di un Negromante - Maurizio Landini - copertina
La fatina Benedetta-Morte di un Negromante - Maurizio Landini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La fatina Benedetta-Morte di un Negromante
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


“Il mondo non è solamente la realtà che viviamo, esistono dimensioni parallele alla nostra” ed esiste la fantasia… Se ci lasciamo trasportare dalla fantasia, entreremo nel mondo fatato della Terra Infinita. Nel primo racconto, il Grande Bosco e i suoi abitanti sono minacciati dall’invasione dei grandi vermi al comando del potente Ogh. I gufi, custodi del bosco, invocano l’aiuto delle Tre Madri che governano l’Universo Totale di cui la Terra Infinita è una dimensione. Fra queste si distinguerà la fatina Benedetta, la più potente e magica. Riuscirà la fatina a ristabilire la pace e l’equilibrio della natura nel Grande Bosco? Nel secondo racconto è narrata la storia di Astar, il grande lupo grigio, diventato il più potente negromante di tutto l’Universo Totale. Nelle bellissime Terre dell’Arcobaleno dove vivono felici gli orsi neri, una terribile Profezia si sta per avverare. Tutto sembra procedere come previsto nei piani del malvagio capo degli orsi finché nelle Terre dell’Arcobaleno non arriva Dafne, la bellissima fatina dei boschi che sarà protagonista di un’importante missione segreta e farà innamorare il nemico. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

166 p., Brossura
9791280571199

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Landini

Maurizio Landini

1961

Maurizio Landini (1961) è metalmeccanico da una vita e segretario generale della Federazione impiegati operai metallurgici dal 2010. Ha pubblicato il libro-intervista con Giancarlo Feliziani Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo (Bompiani, 2011) e Forza lavoro (Feltrinelli, 2013). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it