-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fattore bonn. La diplomazia italiana e la Germania di Adenauer (1945-1963)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo la sconfitta in guerra e l'onta del nazismo, nel primo quindicennio dopo la seconda guerra mondiale la Germania occidentale riprende il suo posto in Europa. Sotto la guida carismatica di Konrad Adenauer la Repubblica Federale Tedesca si afferma come una potenza politica ed economica di primo piano nel contesto euro-atlantico. In quegli stessi anni hanno luogo la ripresa e il consolidamento dei rapporti tra Repubblica Federale e Italia grazie ad Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer. Ma l'andamento delle relazioni italo-tedesche è problematico. Attraverso la lente della diplomazia italiana, si osserva come si celino riserve e pregiudizi reciproci. Soprattutto dopo la scomparsa di De Gasperi riprendono corpo i vecchi timori per una Germania troppo forte e dinamica che avrebbe finito per danneggiare gli interessi italiani. Il periodo compreso tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta vede l'accentuarsi di questa tendenza all'allontanamento.

Dettagli

1 gennaio 2010
93 p., Brossura
9788860873439

Conosci l'autore

Foto di Federico Niglia

Federico Niglia

Federico Niglia insegna Storia delle Relazioni Internazionali all’Università per Stranieri di Perugia e alla LUISS Guido Carli. Tra i suoi saggi: Fattore Bonn. La diplomazia italiana e la Germania di Adenauer 1945-1963 (2010), L’antigermanesimo italiano. Da Sedan a Versailles (2012), Berlusconi «the Diplomat». Populism and Foreign Policy in Italy (con Emidio Diodato, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail