Fattorizzazione dei numeri naturali. Evoluzione del metodo di Fermat e nuove scoperte - Filippo Giordano - copertina
Fattorizzazione dei numeri naturali. Evoluzione del metodo di Fermat e nuove scoperte - Filippo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Fattorizzazione dei numeri naturali. Evoluzione del metodo di Fermat e nuove scoperte
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


A partire dal crivello di Eratostene, sintesi del percorso storico della fattorizzazione dei numeri naturali con analisi dettagliata del metodo di Pierre de Fermat il quale ha individuato i divisori dei numeri composti ricavandoli da somma e differenza di radici di determinati quadrati perfetti. L'estensione del metodo di Fermat tramite apposite tabelle esplicative del fenomeno applicato a tutti i numeri dispari mette in rilievo caratteristiche divergenti fra numeri primi e numeri composti. Di seguito, un nuovo metodo di fattorizzazione scoperto dall'autore il quale, tramite apposite formule, da cicli continui di numeri naturali di forma 6k, 6k+1, 6k+2, 6k+3, 6k+4 e 6k-1, aventi ordinati divisori di valore crescente, consente di estinguere la possibilità che i numeri naturali di forma 6k±1 inseriti in tali scie, qualsiasi sia la loro dimensione, possano essere dei numeri primi.

Dettagli

Libro universitario
56 p.
9791221435436
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it