Faustino Dalmazzo. Avvocato, partigiano e storico della Resistenza - Chiara Colombini - copertina
Faustino Dalmazzo. Avvocato, partigiano e storico della Resistenza - Chiara Colombini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Faustino Dalmazzo. Avvocato, partigiano e storico della Resistenza
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La memoria visuale associa i ricordi personali e collettivi a precise immagini di eventi periodizzanti della storia degli individui e delle comunità e può esprimersi attraverso forme, linguaggi e dispositivi differenti, con fisionomie narrative profondamente difformi. Il libro parla della memoria fotografica della Resistenza italiana: alla sua formazione hanno concorso i numerosi scatti realizzati durante il secondo conflitto mondiale e nell'immediato dopoguerra, le cui storie devono però essere in gran parte scritte. Esso si concentra in particolare sull'uso delle riprese fotografiche dopo il 25 aprile, quando mostre, archivi, album e raccolte personali iniziarono a produrre vari racconti del passato, che gli storici di solito analizzano separatamente. Soffermandosi sullo studio di un caso - l'attuale Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti - la ricerca ha provato a esaminare insieme le rappresentazioni pubbliche, i ricordi collettivi e le varie forme di auto-narrazione, con l'obiettivo di ricostruire i piani di scambio, di intersezione e di coesistenza tra la funzione pubblica e la destinazione privata del ricordo per immagini della lotta di Liberazione.

Dettagli

23 settembre 2022
180 p., Brossura
9788835137733

Conosci l'autore

Foto di Chiara Colombini

Chiara Colombini

Chiara Colombini, è storica e ricercatrice presso l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Ha curato, tra gli altri, Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria (con Aldo Agosti, Edizioni SEB27, 2012) e gli Scritti politici. Tra giellismo e azionismo (1932-1947) di Vittorio Foa (con Andrea Ricciardi, Bollati Boringhieri, 2010) ed è autrice di Giustizia e Libertà in Langa. La Resistenza della III e della X Divisione GL (Eataly Editore 2015) e di Anche i partigiani però... (Laterza, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it