Il racconto della storia di Fausto Coppi, filtrato da Giorgio Martino, attraverso i ricordi da bambino dei fatti che hanno suscitato particolari emozioni portandolo a una grande passione per il ciclismo e per la professione di radio-telecronista, e che, intanto, costruivano la leggenda del Campionissismo. Una leggenda che, per la morte prematura, ha conservato intatto il volto e il ricordo di un campione eternamente giovane e vincente come in una moderna versione del “Ritratto di Dorian Gray”. Seguendo un ordine principalmente cronologico, vengono ripercorsi i momenti e gli episodi più significativi non solo della carriera sportiva, ma anche della vita di colui che ha caratterizzato, con la sua figura e le sue imprese, un’epoca storica contraddittoria del nostro Paese che, mentre si risollevava dalle macerie della Guerra – cercando il riscatto anche nello sport, con i successi di Coppi – portava ancora i segni di un’arcaica arretratezza di pensiero e di costume di cui proprio il Campionissimo fu vittima esemplare: col clamoroso processo per adulterio, autentico trionfo del meschino perbenismo dei tempi.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. in 5 gg lavorativi