La favola di Luigi Pirandello. Il figlio cambiato del caos d'Akragas. Studio pirandelliano-agrigentino
L'agrigentina Mirella Salvaggio è la poetessa-lettrice della "favola del figlio cambiato" (il drammaturgo-trovatore Mida d'Akragas), l'antichissima, mediterranea, "favola" narrata dagli scrittori (Omero, Pindaro, Simonide, Empedocle, Diodoro, Cicerone, Terenzio, Petronio, Virgilio, Shakespeare, Pirandello...) e dal popolo girgentano. In questo racconto (fra storia, tradizione ed invenzione) la Salvaggio svela il "teatro drammatico" (trovatura): la "favola" di Luigi Pirandello, il figlio cambiato (mascherato) del Caos d'Akragas. Il presente testo si ricollega al primo studio pirandelliano-agrigentino (pubblicato nel 2008) dell'Autrice agrigentina: "Il fu Mattia Pascal, romanzo del fu Luigi Pirandello".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 luglio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it