Non ho amato questo libro ma l'ho comunque letto con piacere e curiosità. Originale e affascinante. Ho apprezzato moltissimo la scelta del titolo del libro!
Favola di New York
Finalista ai PEN America Literary Awards e apparso fra i migliori libri dell’anno per «The New York Times», «Time» e «USA today», questo romanzo è una favola commovente ambientata nell’America di Trump, che racconta il coraggio richiesto per essere genitori ai giorni nostri fondendo il fiabesco dei Grimm, l’orrifico di Poe e il distopico di Black Mirror. Il piccolo Apollo, figlio della New York di oggi, cresce con la madre, giovane single di origini ugandesi. Il padre, che è sparito nel nulla, gli ha lasciato solo una scatola di libri e uno strano incubo ricorrente. Da grande, Apollo diventa un commerciante di libri antichi e si innamora della bibliotecaria Emma, insieme alla quale ha presto un figlio. Ma il nuovo arrivato incrina l’idillio della coppia: lui rivive l’abbandono del padre e, alle prese con i propri fantasmi, fatica a comprendere che in lei qualcosa è cambiato. Emma si comporta in modo strano, è sempre più distante e insofferente fino a quando, un giorno, compie un gesto indicibile. Quanto possono essere oscuri i segreti delle persone che più amiamo? Inizia così l’avventura di Apollo alla ricerca della verità su quell’atto terribile: un viaggio che lo porterà su un’isola misteriosa nel cuore della metropoli dove accadono cose al di là di ogni immaginazione e dove la vita quotidiana in una modernissima New York si sospende per lasciare spazio al mito e alla leggenda. «Come i migliori film dei Coen, questa toccante fantasmagoria letteraria si insedierà in ogni fessura e recesso dell’immaginazione, conducendo il lettore in quei luoghi che non ha mai visitato perché ne era troppo terrorizzato o non sapeva esistessero». Paul Beatty, Man Booker Prize 2016 «Se il dio della letteratura mettesse insieme Haruki Murakami e Ralph Ellison, il risultato sarebbe Victor LaValle». Anthony Doerr, Premio Pulitzer 2015 «Una cupa fiaba su New York, piena di magia, mito e mistero, amore e follia. Un’opera ipnotica, monumentale». Marlon James, Man Booker Prize 2015 Marlon James, Man Booker Prize 2015
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EsseCi 31 ottobre 2022
-
R.Pat 27 marzo 2022Idecisione
Non so definire questo libro, all'inizio mi ha preso tanto, ma ho avuto difficoltà a finirlo. Da un certo punto in poi la trama si intreccia molto e ci si perde un po'. Nel complesso, però, è un bel libro adatto soprattutto a chi ama le storie di fantasia.
-
ML08 01 marzo 2022scioccata
devo dire che fino alle ultime pagine non stavo capendo nulla della storia, perché buono e cattivo si mescolavano insieme: quello che sembrava buono non lo era proprio per niente, e viceversa. mi ha tenuto incollato alle pagine, perché la curiosità di capire era troppo forte per poter smettere. una storia che sembra normale che si intreccia con leggende misteriose e antiche, che sconvolgeranno il vostro mondo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows