La favola di Puccino e Luppina: gli aggiustacuori
L’infanzia è un periodo bellissimo e fondamentale della nostra vita. È durante questa infatti, che si comincia a conoscere il mondo, si fanno le prime esperienze di ogni cosa ed è proprio in questo particolare momento della vita che si comincia a conoscere l’esistenza del bene e del male, sotto naturalmente le loro tante, varie forme, dalle più blande e così via, e a sperimentarne la loro normale esistenza nella vita di tutti i giorni... riflessione questa, sintetizzata benissimo nella celebre frase dello scrittore Chesterton che affermava che le stesse favole non insegnano ai bambini che esiste il male, sotto forma nell’aforisma, di “draghi”, ma solo che esso può essere sconfitto. In questo piccolo libro, intriso d’Amore, si vuol parlare proprio di esso e di quanto sia importante che non manchi mai... in nessun ambito e rapporto umano, malgrado anch’esso a volte, possa essere vittima di invidia, cattiveria... o più semplicemente, del destino... nonostante questo però, nelle pagine di questo libro, si continuerà sempre a ribadire quanto l’Amore non debba mai mancare e soprattutto, nella crescita dei bambini. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:22 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it