Favola significa
Estate 1954. Sara, donna del popolo, vive insieme alla sua famiglia in un piccolo paese delle Madonie, nell'entroterra siciliano. Il marito, Don Ciccio Amertana, è un uomo violento, ossessionato dal gioco d'azzardo e dalla gelosia nei confronti della moglie dalla quale ha avuto tre figli maschi, Aldo, Giuseppe e Carmelo. Le vicende della famiglia Amertana si intrecciano con quelle dello zio Vincenzo, erborista, mago, curatore, nonché tramandatore della tradizione orale del borgo. Donna Sara, come tutti la chiamano in paese, nonostante le umili origini, è una donna capace di leggere e scrivere, dote poco diffusa tra i suoi compaesani, e per questo presa a servizio presso la villa dei Signori Rainò dove si guadagna la stima e il rispetto della Baronessa Elvira. Quest'ultima, intuendo la difficile situazione coniugale della donna, in un momento di commozione, le offre la sua totale protezione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it