Favole del terzo millennio
Il nostro presente non è più il tempo delle favole, delle leggende, dove fate, principi azzurri e draghi accompagnavano e allietavano i sogni di tante generazioni. Cenerentola, Biancaneve, Pollicino, Pinocchio hanno rappresentato un mondo fantastico dove l'insegnamento etico era la costante vittoria del bene sul male. Le "favole terzo millennio" desiderano idealizzare un mondo migliore, dove, come nelle tradizionali favole, il bene vince sul male e la "solidarietà" visse felice e contenta. Un'allegorica visione dei mali di cui soffre la nostra società, che solo attraverso le favole potrà, forse, un domani, assumere una dimensione migliore. Con il trascorrere del tempo la società moderna, tecnologicamente avanzata, attratta oramai dagli stereotipi materialistici, spesso specchio della parte peggiore di questo mondo, ha dimenticato o peggio ancora, ha perso il gusto di sognare e di fantasticare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it