Il favoloso Andersen di Charles Vidor - DVD
Il favoloso Andersen di Charles Vidor - DVD - 2
Il favoloso Andersen di Charles Vidor - DVD
Il favoloso Andersen di Charles Vidor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Il favoloso Andersen
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un paesino danese, il ciabattino Hans Christian Andersen passa il tempo ad inventare meravigliose favole per i bambini. Quando gli abitanti del villagio lo scacciano lui va a Copenaghen, dove s'innamora di una bella ballerina, purtroppo, già sposata.

Dettagli

1952
DVD
8051766030574

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 120 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Danny Kaye

Danny Kaye

1913, New York

Nome d'arte di David Daniel Kaminsky, attore statunitense. Una giovinezza passata tra i mestieri più diversi e improbabili non gli impedisce di tentare con successo la carta del mondo dello spettacolo, esordendo come cantante e ballerino e mettendo in luce le sue doti migliori – una certa svagatezza dello sguardo che sa farsi poetica distanza dalla concretezza della vita, una parlantina rapidissima che non teme filastrocche e scioglilingua – prima in alcune produzioni teatrali di prestigio a Broadway, poi al cinema. Con lo scatenato musical propagandistico Così vinsi la guerra (1944) di E. Nugent si impone al pubblico americano creando il suo personaggio di giovane sensibile e svanito, in costante fuga dalla vita reale verso una dimensione tutta sua, nella quale dare sfogo alla propria ingenuità...

Foto di Farley Granger

Farley Granger

1925, San Jose, California

Propr. F. Earle G., attore statunitense. Interprete incisivo, trova la sua ideale collocazione in film che, soprattutto negli anni '40 e '50, raccontano una gioventù in crisi di valori. Esordisce in Fuoco a Oriente (1943) di L. Milestone. Nel 1949 è in La donna del bandito di N. Ray e l'anno successivo la sua carriera conosce un'impennata: A. Hitchcock esalta la sua recitazione nevrotica e spasmodica affidandogli il ruolo di uno degli assassini in Nodo alla gola (1948) e quello del tennista coinvolto nel gioco omicida di L'altro uomo (1951). Attore di grande sensibilità, ma forse troppo immobilizzato in una tipizzazione sia pur fortunata, si allontana lentamente dalle scene: nel 1954 L. Visconti lo vuole per impersonare il tenente Mahler in Senso, che resta il suo ultimo film importante. Piccole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it