The Feast at Solhoug
The Feast at Solhoug
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Feast at Solhoug
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The Feast at Solhoug," Henrik Ibsen presents a critical examination of societal norms through a blend of realism and psychological depth. Set against the backdrop of a family celebration, the play subtly unravels the complex dynamics of class, gender, and moral hypocrisy that permeate Norwegian society of the late 19th century. Ibsen'Äôs use of dialogue is both naturalistic and poignant, allowing the characters'Äô intricate personalities to emerge while they navigate their conflicting desires and societal expectations. The narrative, rich with subtext, challenges the audience to reflect on the facades that individuals maintain in the face of social conventions. Henrik Ibsen, often hailed as the father of modern drama, drew upon his experiences in a rapidly changing society to craft works that interrogate human psychology and social roles. His own life, marked by personal struggles and a keen observation of the evolving societal landscapes of Scandinavia, informed his exploration of themes such as individualism and moral ambiguity. Ibsen'Äôs earlier works laid the foundation for his profound critique of societal norms, culminating in plays like "The Feast at Solhoug." This compelling drama is a must-read for any connoisseur of literature interested in the interplay of personal aspirations and social ethics. Ibsen's keen insights resonate with contemporary issues, making the play not only historically significant but also profoundly relevant for today's readers. Its rich character development and thematic depth offer a lens through which to examine the enduring complexities of human nature.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547526711

Conosci l'autore

Foto di Henrik Ibsen

Henrik Ibsen

1828, Skien

Poeta e drammaturgo norvegese. Figlio di un commerciante benestante, si trovò di colpo coinvolto nel fallimento paterno e a sedici anni lasciò gli studi per lavorare in una farmacia di Grimstad. A vent'anni aveva già scritto il suo primo dramma, "Catilina" (1848). Nel 1851 divenne direttore del teatro nazionale di Bergen e acquistò una preziosa familiarità col palcoscenico, come dimostrano i drammi "Donna Ingrid di Olstraat" (1855), "Una festa a Solhang" (1856) e "I condottieri a Helgeland" (1858).Il romanticismo iniziale di Ibsen cedette lentamente il posto a una sempre maggiore precisione psicologica e storica. Cominciava a caratterizzarsi il personaggio "ibseniano" che si dibatte nella rete delle proprie contraddizionio poiché i peggiori nemici...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail