La Fede d'Israele. Come un piccolo popolo è diventato un crocevia per l'umanità - copertina
La Fede d'Israele. Come un piccolo popolo è diventato un crocevia per l'umanità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Fede d'Israele. Come un piccolo popolo è diventato un crocevia per l'umanità
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume, con introduzione di Marco Impagliazzo, è composto da dieci articoli di personalità eminenti dell'ebraismo mondiale e della Chiesa cattolica (il rabbino David Rosen, il cardinale Walter Kasper, il rabbino capo d'Israele Yona Metzger, Andrea Riccardi, Enzo Bianchi, Oded Wiener, Direttore Generale del Gran Rabbinato d'Israele, Riccardo Di Segni rabbino capo di Roma, il cardinale Paul Poupard, il rabbino capo di Turchia Itzhak Haleva, il rettore della Pontificia Università Urbaniana mons. Ambrogio Spreafico). Gli argomenti trattati sono molteplici, dal dialogo alla giustizia, alla pace, alla cultura. Il filo conduttore di tutti gli interventi è la riflessione su quanto l'ebraismo ha dato all'umanità, in termini di elaborazione religiosa e culturale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

111 p., Brossura
9788888828701
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it