La fede dei demoni. Ovvero il superamento dell'ateismo - Fabrice Hadjadj - copertina
La fede dei demoni. Ovvero il superamento dell'ateismo - Fabrice Hadjadj - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
La fede dei demoni. Ovvero il superamento dell'ateismo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Chi è il Nemico? Un minimo di strategia obbliga a saperlo riconoscere, quanto meno, non essendovi nulla di peggio che sbagliare nemico. Errore ancor più fatale, in realtà, sarebbe scambiare il meno per il più pericoloso. Sono molti i cristiani che credono di individuare questo nemico tra i libertini, tra i lussuriosi, quando invece i demoni sono angeli e ignorano i piaceri della carne. Altri ancora reputano che il demonio si nasconda prima di tutto tra gli atei o gli agnostici, mentre – come ricorda san Giacomo – “i demoni credono e tremano”, al punto che non esiste un solo articolo di fede della cui verità essi dubitino. A tutto ciò, infine, occorre aggiungere che essendo puri spiriti sono invasati dall’ideale, famelici di spiritualità. In sintesi potremmo affermare che nessuno assomiglia al Nemico più e meglio di un certo tipo di credente, al punto che l’essere diabolico non è così lontano ed estraneo come ci si immagina. Al punto che potremmo perfino esserlo noi stessi… Questo volume non è un compendio di demonologia, bensì una riflessione sulla logica del male, per poterlo combattere meglio, sia fuori di noi, sia quando è ben radicato in noi. Lo si consideri dunque alla stregua di un piccolo prontuario di battaglia, una lezione di “ka(ra)téchismo”, per così dire, in modo da imparare, come dice san Paolo, a “far pugilato, ma non come chi batte l’aria” (1Cor 9,27).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 gennaio 2010
256 p., Brossura
La foi des démons ou l'athéisme dépassé
9788821165252

Valutazioni e recensioni

  • davide maresca

    L'aspetto per cui il mio giudizio sul libro è certamente positivo è che a dispetto del titolo non si tratta di un classico trattato di demonologia. Al contrario l'autore ci mette in guardia contro l'astuzia più subdola del diavolo ovvero quella che definisce una professione di fede egologica di chi è convinto di aver trovato dio ma in realtà non lo serve e non ne è nemmeno consapevole. Arriviamo così a scoprire una complessa Spiritualità di satana attraverso acute e originali esegesi di testi biblici e non (in particolare genesi ed apocalisse). Consigliato per chi è pronto a mettere in discussione primariamente la propria fede e non quella degli altri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it