Federalismo e Mezzogiorno
Nel Convegno organizzato nell'ambito del coordinamento provvisorio del PD napoletano, sui temi dello sviluppo economico nel Mezzogiorno, del federalismo e dell'opposizione Nord/Sud, un gruppo di studiosi ed esperti delle questioni in campo ha aperto un confronto senza pregiudizi o conformismi e con largo anticipo rispetto al dibattito odierno. Quelle diagnosi solidamente argomentate e dettate da una profonda passione civile, possiedono oggi, ad un anno di distanza, un'accresciuta attualità, che ha determinato e quasi imposto la pubblicazione. Dagli interventi dei relatori, Giuseppe Galasso, Paola De Vivo, Amedeo Di Maio, Adriano Giannola, Massimo Lo Cicero e Massimo Marrelli, emerge infatti un'analisi storico-culturale, sociologica, economico-finanziaria, articolata su molti versanti, e perciò assai utile, come decisivo "punto sul Mezzogiorno" in rapporto al federalismo, dal quale ripartire per un'azione politica efficace.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it