Il Federalista n. 10 e n. 51 - James Madison - ebook
Il Federalista n. 10 e n. 51 - James Madison - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Federalista n. 10 e n. 51
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


I due saggi del Federalista qui riuniti sono il contributo più importante dato da James Madison al dibattito politico americano nella fase che condurrà all'approvazione della Costituzione. Nel Federalista n. 10, apparso sul New York Packet il 23 novembre del 1787, Madison sostiene che un'unione ben realizzata avrebbe la possibilità di minimizzare lo spirito di fazione. Innanzi a cittadini che si organizzano per attività che minano i diritti altrui, è bene disporre di un ampio governo rappresentativo, invece che di democrazie popolari più facilmente destinate a farsi dominare da istinti demagogici e illiberali. Questo anche perché scelte economiche scellerate possono imporsi a livello locale, ma difficilmente saranno adottate su larga scala. Il Federalista n. 51, apparso sul medesimo giornale l'8 febbraio 1788, in parte riprende quei temi ma evidenzia soprattutto la necessità di tutelare la libertà grazie a un sistema di pesi e contrappesi, che limiti l'ambizione di alcuni con quella di altri e che, separando accuratamente i distinti poteri, eviti l'imporsi di logiche dispotiche. James Madison (1751-1836) è stato uno dei Padri fondatori della Costituzione americana e – dal 1809 al 1817 – è stato il quarto presidente degli Stati Uniti. Sul piano teorico il suo nome è associato ai suoi vari testi riuniti nel Federalista, che include pure scritti di Alexander Hamilton e John Jay. Insieme a Thomas Jefferson, nel 1792 diede vita al partito "democratico-repubblicano", che dominò la politica americana per circa tre decenni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788864401836

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows