Nel suo progetto, l'amata isola, culla della giovinezza, non doveva più essere un'occasione per arricchire i predoni, gli speculatori e i parassiti. La Sicilia doveva sfruttare la propria ricchezza a suo esclusivo beneficio. E così Federico II fondò scuole, dette legislazioni, chiamò alla sua corte filosofi, eruditi, giuristi, scienziati e quanto di meglio la cultura avesse da offrire. Antesignano del Rinascimento, fu un eclettico nelle arti e nelle scienze. Regnò da imperatore, ma la sua adolescenza fu plasmata dall'energia e dall'irruenza del popolo.
Venditore:
Informazioni:
<p>Collana: I big Newton. 229 p., f.to cm 22x16, copertina flessibile, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni</p> 9788882897116.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it