Non sono "gli amati e gli amanti e coloro che possono fare a meno dell'amore" i protagonisti di questo libro. Non significa che le storie qui narrate sono la regola, ma neanche che sono irreali.
Felici i felici
"Felici gli amati e gli amanti e coloro che possono fare a meno dell'amore. Felici i felici": le due ultime "beatitudini" di Borges, che Yasmina Reza inscrive sulla soglia di questo romanzo, ci indicano la via per penetrare nel fitto intreccio delle vite che lo popolano. Perché la felicità - nell'amore o nell'assenza di amore, all'interno di una coppia o al di fuori di ogni legame - è un talento: e di tutti i personaggi che a turno consegnano al lettore confessioni a volte patetiche, a volte grottesche, a volte atrocemente comiche, si direbbe che quasi nessuno lo possegga. In un sottile gioco di echi, di risonanze, di contrappunti - tra amori inaciditi e rancori mai sopiti, illusioni spezzate e fughe nel delirio -, le voci che si avvicendano, quasi incalzandosi, tessono un ordito i cui fili (tenui in alcuni casi, in altri pesanti come catene) collegano molteplici destini, tutti segnati dall'impervia difficoltà dell'incontro con l'altro. Con una scrittura di chirurgica precisione, capace di muoversi tra i registri più vari, in un susseguirsi di scene in cui sempre lampeggia il genio della donna di teatro, Yasmina Reza è abilissima nel far affiorare, appena sotto la superficie smaltata delle apparenze, solitudine e violenza, disperazione e risentimento; e riesce a condurre la ronde dei suoi personaggi - mogli inquiete e mariti perplessi, amanti insoddisfatte e libertini mediocri, giovani in fuga dalla vita e vecchi abitati dalla morte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 13 marzo 2022
-
FEDERICA CUCCHI 05 dicembre 2017
Racconti brevi, ma incisivi ed efficaci. Con poche parole ben calibrate, l'autrice arriva al punto ed alla verità dei rapporti umani più stretti. Quanto c'è di noi lettori nei personaggi dei racconti? E quanto dei loro comportamenti e delle loro paure in noi? Un testo attuale, che ben descrive le separazioni intime e profonde nelle relazioni e dovrebbe far riflettere ogni coppia.
-
LUCIANO COLAVERO 01 marzo 2017
"Felici i felici" è un romanzo fatto di tanti frammenti, di tante vite, di tante voci. Leggendolo ci metti un po' a ricostruire il filo delle vite dei personaggi che s'intrecciano sulle sue pagine, ma alla fine dell'esperienza di lettura ne esci con la sensazione di aver conosciuto davvero, dal vivo, tutte le persone di cui l'autrice riporta i pensieri. Come un "America oggi" di Altman ambientato nella Francia dei giorni nostri, il romanzo di Yasmina Reza ti porta dentro le vite degli uomini e delle donne di cui parla lasciandoti continuamente in sospeso, chiedendoti queste persone da dove vengono e dover andranno. La cosa sorprendente è che sono anche racconti autonomi, che potrebbero esistere indipendentemente uno dall'altro. Un libro stimolante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it