La felicità silenziosa di Akiko - Jan-Philipp Sendker - copertina
La felicità silenziosa di Akiko - Jan-Philipp Sendker - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La felicità silenziosa di Akiko
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Mi mancava il coraggio di dire quello che provavo. Di esprimere i miei desideri. Se lo avessi avuto, sarei stata un’altra Akiko. Quel pomeriggio mi accorsi di nutrire per lui qualcosa che non avevo mai provato per nessun altro. Ma era la prima volta, e non avevo parole per descriverlo.»

«Un affresco vivido e nitido di una società dove solitudine e alienazione sono compagne silenziose della vita di tutti i giorni». - Berliner Morgenpost

«Un’opera intrisa di quiete, di bellezza composta e di una pacata eleganza che conquista pagina dopo pagina». - NDR Kultur


Akiko Nakamura ha ventinove anni e un lavoro stabile come amministrativa in un’agenzia pubblicitaria di Tokyo. Ha perso da poco sua madre, una donna forte, solida, che l’ha cresciuta da sola. Akiko ha imparato ad affrontare la vita un giorno per volta, in una routine che per lei è fonte di serenità: si alza molto presto, svolge con dedizione le sue mansioni in ufficio, anche le più ripetitive, va a lezione di francese, e nel weekend si riposa, mette in ordine e pulisce casa. Ma quella bolla di quiete, che chiude fuori la città col suo ritmo incalzante e caotico, non è fatta per resistere agli imprevisti della vita: una sera uscendo dal supermercato, Akiko incrocia lo sguardo di un uomo. Lo riconoscerebbe tra mille. È il suo vecchio compagno di liceo, il primo ragazzo per cui ha provato qualcosa di simile all’amore. Kento. Tredici anni sono passati dal loro ultimo incontro, anni in cui Akiko non ha smesso di chiedersi se stesse bene, se avesse una moglie, dei figli. Anni in cui gli ha riservato un posto speciale nel suo cuore. Tutto poteva immaginare, tranne la realtà: Kento ora vive staccato dal mondo, esce pochissimo e soltanto di notte, è un hikikomori. Akiko sente il desiderio, e il dovere, di strappare l’amico dal suo isolamento, ma uno sconvolgente segreto di famiglia arriverà dal passato a intralciare i suoi piani. Forse è lei ad aver bisogno di aiuto, dell’aiuto di Kento: perché lei non è la persona che credeva di essere. E quelle prove di serenità organizzata, che sono state la sua vita finora, non servono più. La solennità di un rito, la purezza di un sentimento, l’incanto del silenzio potrebbero essere i nuovi luoghi della felicità.

Dettagli

29 luglio 2025
304 p., Brossura
9788854531802

Valutazioni e recensioni

  • Fexia
    Spettacolo

    Coraggio. Tre sillabe, un infinito nel mezzo. Questa è la parola che tormenta Akiko per tutta la sua vita. Un lavoro che non le piace. Amore? Inesistente. Considerazione personale mai pervenuta. Aspirazioni pari a zero. E poi eccolo, Kento, l'hikikomori che mette in discussione ogni suo singolo pensiero, in silenzio; un silenzio sempre più rumoroso che, lentamente, la sfratta dal suo piccolo guscio sicuro e la costringe a vivere, smettendo di sopravvivere. La storia personale di Akiko è triste, inspiegabilmente folle e quasi romantica. In una realtà giapponese tanto lontana dalla mia, il pressante culto di sottomissione femminile è lampante, caricandomi - al contempo - di empatia verso una donna tradizionalmente distante dal mio occidente. In sintesi, un libro di cui non si può fare a meno.

Conosci l'autore

Foto di Jan Philipp Sendker

Jan Philipp Sendker

1969, Amburgo

Jan-Philipp Sendker ha vissuto negli Stati Uniti dal 1990 al 1995 e dal 1995 al 1999 è stato corrispondente in Asia per Stern. Dopo un secondo soggiorno negli Stati Uniti è tornato in Germania, dove lavora come giornalista per Stern. Vive a Berlino con la sua famiglia. Tra i suoi romanzi ricordiamo: L’arte di ascoltare i battiti del cuore (2009) Il sussurro delle onde (2010), Gli scherzi del dragone (2011), Gli accordi del cuore (2015), tutti usciti per Neri Pozza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail