Con la tecnica dell'infeltrimento, potrete realizzare sia tessuti bidimensionali che elementi tridimensionali (tubolari, palline e forme varie), senza alcuna cucitura. I progetti sono stati realizzati a maglia o a uncinetto utilizzando semplice nozioni base: maglia rasata per la lavorazione a ferri; catenella, maglia bassissima, bassa e alta per la lavorazione a uncinetto. La fase di infeltrimento avviene completamente in lavatrice con ciclo energico a 60°, sapone di Marsiglia e centrifuga al massimo dei giri. Ricordatevi che l'oggetto inserito dovrà essere leggermente più grande della forma del pezzo infeltrito: tendete il feltro il più possibile! Una volta asciutti, stirate a vapore i vostri modelli per conferire al tessuto un aspetto compatto e, eventualmente, ritoccarne la forma.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it