FemDom. Dalla biologia alla psicologia, dalla criminologia alla sociologia, una cronaca delle scomparse dei generi sessuali - Stefano Re - copertina
FemDom. Dalla biologia alla psicologia, dalla criminologia alla sociologia, una cronaca delle scomparse dei generi sessuali - Stefano Re - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
FemDom. Dalla biologia alla psicologia, dalla criminologia alla sociologia, una cronaca delle scomparse dei generi sessuali
Disponibilità immediata
11,00 €
-30% 15,70 €
11,00 € 15,70 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Se il femminismo aveva già messo in crisi il ruolo dominante del maschio nelle società industrializzate, questo inizio di millennio appare orientato a superare definitivamente la stessa idea di "genere sessuale". Ma quali sfide, quali minacce comporta la danza millenaria tra questi due modelli di riferimento? Quote rosa, cromosomi, guerre e omicidi, isole immaginarie, tacchi a spillo, cinema, cinture di castità, fruste e corsetti, dialogo interculturale e transessualità, terrorismo e rivoluzioni, democrazie e dittature, cristianesimo e di femminismo: tutti elementi e sintomi di un ciclico, epocale processo sociologico e culturale che questo saggio di Stefano Re riassume e riordina in uno schema interpretativo al tempo stesso semplice ed originale, fornendo al lettore una spietata e originale rilettura della storia del genere umano. Con questo libro scoprirai: Perché essere maschio, femmina (o altro) non è solo un diritto discusso, ma una visione della realtà; Perché l'intera storia del genere umano ha a che fare con la biologia dei generi; Come prepararci al nuovo mondo che ci aspetta ...e molto altro ancora.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Uno Editori 2021,cm.14x22, pp.390, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Via dell'informazione.

Dettagli

21 ottobre 2021
220 p., Brossura
9788833802190
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it