Recensioni Fenomeni naturali e miti nell'area dello stretto. Skylla e Cariddi negli autori reggini dell'Odissea. Ediz. bilingue

Lo scopo di questa ricerca naturalistica sui Fenomeni dell'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi è stato quello di evidenziare l'unicità del territorio e dell'ambiente marino tra la Calabria e la Sicilia nella terra di mezzo al mare Mediterraneo. Riscopriamo Skylla conservata sotto il livello marino, la vediamo trasformata in una meravigliosa esplosione vitale di Biodiversità marina. I tre Denti di Skylla e altri innumerevoli scogli sommersi oggi sono completamente ricoperti da una foresta di coralli, di gorgonie coloratissime gialle, giallo-rosse, rosse di Paramuricea clavata e di altre specie di Antozoi-Cnidari comunemente detti coralli. Per l'unicità storica, naturalistica, paesaggistica, culturale, l'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi deve essere patrimonio universale per l'umanità e deve essere mantenuta la sua integrità ambientale e sociale per i valori che esprime. )
19,00 €
20,00 €
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.