Il fenomeno della paranoia. Aspetti storico-culturali, psicologici, psichiatrici e legali - George B. Palermo - copertina
Il fenomeno della paranoia. Aspetti storico-culturali, psicologici, psichiatrici e legali - George B. Palermo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il fenomeno della paranoia. Aspetti storico-culturali, psicologici, psichiatrici e legali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il fenomeno della paranoia o, come suggerisce l'autore, lo "spettro paranoide" è analizzato qui nella sua ampia varietà, con l'attenzione particolare sia alla storia del fenomeno e allo stato attuale delle teorie e degli studi, che ai pensieri, emozioni e modelli comportamentali dei soggetti esaminati personalmente dall'autore. Partendo dall'ipotesi della forte espansione dei fenomeni paranoici nel mondo odierno, l'autore dimostra la consistenza di tale presupposto esaminando l'ampio spettro dei fattori favorenti e scatenanti tra cui spiccano quello del sentirsi vittima, del sentirsi infallibile e il bisogno di unirsi ad altri "per la stessa causa".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 gennaio 2004
Libro universitario
201 p., Brossura
9788888232942
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it