Fenomenologia dell'apparire
Fenomenologia dell’apparire è un saggio filosofico che focalizza l’attenzione su ciò che appare al soggetto. Non tutta la nostra vita ci appare, molta è celata nel mistero più assoluto. Possiamo però capire alcuni elementi della nostra vita analizzando, con metodo filosofico, quanto entra nei nostri sistemi di percezione. Allora possiamo comprendere come l’essere non manca di essere presente, perché le percezioni di tutti hanno in comune tratti basilari che difficilmente cambiano (poggiando sull’essere che non cambia), anche se ognuno crea la realtà come un dio, relativamente a quella che può cambiare, e che è quanto definita da altri accidentale, che nasconde traccia della nostra natura soggettiva di costruzione del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows