Ferita di guerra
"Una storia che racconta il potere e l'impotenza, la rabbia e le frustrazioni. Un'operaia stuprata dal "padrone" perché impari a tenere la bocca chiusa. Un uomo che si sente "padrone" e come tale pretende e prende con la violenza quello che decide di volere. Lo stupro è un evento raro nel mondo del lavoro, per fortuna, ma é diffuso il sopruso favorito da un clima in cui i diritti di chi lavora sono sempre più annichiliti. I contratti un ricordo, la precarietà un mostro che divora le piccole certezze quotidiane e cancella progetti e futuro. Un libro che partendo da un evento limite racconta una generazione di lavoratori con diritti revocati e sogni ingoiati." (dall'introduzione de iQuindici)
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it