La ferita di Odisseo. Il «ritorno» nella letteratura italiana della migrazione - Raffaele Taddeo - copertina
La ferita di Odisseo. Il «ritorno» nella letteratura italiana della migrazione - Raffaele Taddeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La ferita di Odisseo. Il «ritorno» nella letteratura italiana della migrazione
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Questo saggio di Raffaele Taddeo costituisce uno studio interessante poiché, se è vero che il tema del ritomo nella letteratura canonica è stato ampiamente studiato in saggi e studi di grande rilievo, meno investigato, anzi del tutto trascurato, è lo stesso tema nella letteratura prodotta da scrittori stranieri, alla luce delle grandi migrazioni intervenute nel mondo globalizzato. L'autore traccia un esaustivo profilo introduttivo, esaminando la storia e la natura dei flussi migratori, rilevando la differenza tra le grandi migrazioni storiche e quelle contemporanee. Stabilito quanto sia importante per lo scrittore migrante preservare la propria identità, si entra quindi nel vivo del tema che dà il titolo allo studio, "il ritomo", esemplificando attraverso alcune opere "la nostalgia della terra natia".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Lecce, Salento Books, 2009, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 151. Ottime condizioni.

Immagini:

La ferita di Odisseo. Il «ritorno» nella letteratura italiana della migrazione

Dettagli

16 ottobre 2009
151 p., Brossura
9788849706611
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it