ho acquistato il libro di Konatkowski, attratta dal posto dove si svolge la storia, Varsavia, sono di origine polacca e mi piace leggere i libri ambientati in posti che conosco...la storia si svolge lenta, ma attira anche , quello che trovo difficile e poco interessante , sopra tutto per un lettore italiano, quindi poco avvezzo alla lingua polacca , sono tutti i nomi delle strade, piazze e d edifici di cui ogni pagina è piena, capisco la dovizia dei particolari, ma sinceramente , nemmeno a me interessa che la casa di Tizio si trova all'incrocio della strada Impronunciabile con angolo di strada Impossibile da leggere,più che un giallo sembra la guida della città, credo che ci vengono nominate almeno una volta tutte, ma proprio tutte le strade presenti a Varsavia, e poi anche le piazze, e i quartieri...troppe, ostiche da pronunciare e di poco interesse...un'altra cosa che mi ha annoiato, ma premetto che non sono tifosa di calcio, sono tutti i commenti calcistici, sulle squadre di calcio polacche e non...va bene il poliziotto tifoso, ma leggere le discussioni da Bar dello Sport per mezze pagine no, grazie, saltavo a piè pari...
Una fermata chiamata morte
Varsavia 2005: in una vettura del tram 12 appena arrivato al capolinea, viene trovato il cadavere di un uomo accoltellato. Le indagini sono affidate ad Adam Nowak della Polizia Criminale, un commissario che legge Camilleri, è appassionato di calcio e ha una sterminata collezione di dischi. Pochi giorni dopo, al capolinea del tram 17, c'è un uomo strangolato. Per le strade della Varsavia postcomunista, tra i quartieri di una capitale inquieta dove spuntano senza controllo nuove periferie, potrebbe aggirarsi un serial killer, che da solo tiene sotto scacco una metropoli e i suoi abitanti, sfidando la polizia in un gioco a tempo che è anche un rebus di segni. Seguendoli, si può scoprire la mappa nascosta che dà accesso alla mente di un assassino in fuga da ogni sistema.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it