Ferrara e il pane. Un viaggio lungo settecento anni
La storia del "pane più buono del mondo" ha molti protagonisti, tra cui la ricchezza della Corte Estense e la povertà della popolazione, le leggi a tutela del prodotto e le singolari caratteristiche del suolo ferrarese. Il suo segreto sta nell'anima, nel lievito "madre" preparato prima della lavorazione e lasciato riposare fino alle prime ore del mattino, negli ingredienti naturali, nella fantasia e nella tecnica. Ma alle origini del pane ferrarese c'è soprattutto un luogo unico al mondo, dove i legami degli abitanti con la terra e con il cibo sono ancora vivi e profondi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it