Una Ferrari per due. Purché finisca bene
Marcello ha quasi cinquant'anni, da più di 2 è stato fatto fuori da un'importante società di cui era direttore marketing. Andrea De Lazzaro, l'uomo che lo ha licenziato senza neanche volerlo incontrare, sulla carta lo aveva ritenuto "troppo vecchio". Marcello del suo disastro non ha detto nulla a nessuno, e ha dato fondo ai suoi risparmi per continuare a mantenere la figlia in un collegio esclusivo. E soprattutto per mantenersi, ai suoi occhi, l'operoso e generoso padre manager di sempre. Ma tutto cambia il giorno in cui, sul ciglio della strada, Marcello fa l'autostop per raggiungere la casa dell'ex moglie nella campagna lucchese. Come poteva prevedere che a dargli un passaggio su una Ferrari fosse proprio Andrea De Lazzaro, l'uomo che l'ha rovinato? Ignari l'uno dell'identità dell'altro, Marcello e Andrea sono costretti dalle circostanze a scambiarsi i ruoli: Marcello diventa il manager e Andrea il disoccupato; in un rovesciamento di prospettive e pregiudizi pieno di sorprese.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai-Eri, 2014
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:108 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Formato Schermo:1,78:1
-
Contenuti:foto; dietro le quinte (making of)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it