La festa è finita. La scomparsa del petrolio, le nuove guerre, il futuro dell'energia - Richard Heinberg - copertina
La festa è finita. La scomparsa del petrolio, le nuove guerre, il futuro dell'energia - Richard Heinberg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La festa è finita. La scomparsa del petrolio, le nuove guerre, il futuro dell'energia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La produzione mondiale di petrolio raggiungerà un picco nei prossimi anni, poi a partire da non oltre il 2010-2014 decadrà inevitabilmente. Su questo fatto, descritto dalle ultime revisioni della curva di Hubbert e colpevolmente trascurato dall'informazione di massa, concordano oggi la gran parte degli studiosi. Il mondo si troverà a dover gestire una transizione a una produzione meno frenetica, sostenibile e fondata soprattutto su risorse alternative: capitale sarà allora il ruolo degli Stati Uniti, il maggior consumatore di energia e la maggior potenza militare del mondo, che dovrà coordinare la propria azione con quella della comunità internazionale. In assenza di questa disponibilità, l'umanità rischia di vivere un profondo regresso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Discreto stato. Brossura editoriale a colori con alette ombrata con macchie. Collana Le terre/Interventi. Saggi Richard Heinberg La festa è finita Fazi 2004 Saggi 8881125129 Mediocre (Poor) .

Immagini:

La festa è finita. La scomparsa del petrolio, le nuove guerre, il futuro dell'energia

Dettagli

24 giugno 2004
XIX-275 p., Brossura
9788881125128

Conosci l'autore

Foto di Richard Heinberg

Richard Heinberg

Richard Heinberg, studioso di problematiche energetiche legate al cambiamento culturale, è docente al New College of California a Santa Rosa. È autore di sette libri. Fazi Editore ha pubblicato La festa è finita (2004, ed. tasc. 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail