Le feste del Signore. Commenti ai cicli liturgici festivi - Nunzio Galantino - copertina
Le feste del Signore. Commenti ai cicli liturgici festivi - Nunzio Galantino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Le feste del Signore. Commenti ai cicli liturgici festivi
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo volume le letture dei tre cicli liturgici sono affrontate dall’attenta e meditante lettura di Nunzio Galantino, già Segretario della CEI e oggi voluto da papa Francesco a presiedere l’Amministrazione del Patrimonio Apostolico. Galantino consegna al lettore un volume poderoso, importante, destinato a rimanere a lungo nelle librerie di tutti i parroci che cercano nuovi spunti omiletici e dei fedeli che amano prepararsi alla liturgia domenicale nutrendosi e accompagnandosi alla riflessione dei loro pastori. Diviso per i tre cicli liturgici, A, B, C, questo testo contiene tutte le meditazioni domenicali e quelle delle altre grandi feste del tempo cristiano: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Tempo Ordinario, Solennità del Natale, dell’Epifania, dell’Assunzione… Si tratta di una raccolta che ha anche il pregio di introdurci ai grandi temi che accompagnano la riflessione quotidiana di uno dei pastori più significativi del nostro tempo, sempre attento a costruire ponti e a operare nel concreto per una Chiesa in uscita.

Dettagli

25 ottobre 2019
336 p., Brossura
9788892219915

Conosci l'autore

Foto di Nunzio Galantino

Nunzio Galantino

Nunzio Galantino (Cerignola, 1948) è un vescovo della Chiesa cattolica italiana,  presidente dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica dal 2018. Ordinato vescovo da papa Benedetto XVI nel 2011, nel 2014 è stato nominato Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana da papa Francesco. Tra i suoi titoli si ricordano Sull'anima. È in gioco l'uomo e la sua libertà (Cittadella, 2011), Beati quelli che non si accontentano (AVE, 2016), Vivere le parole. Per un vocabolario dell'esistenza (Piemme, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it