Festino del giovedì grasso
Un interessante e goliardico spaccato della Bologna di inizio Seicento è quello che ci viene riproposto dalla compagnia teatrale Dramatodia guidata dalla regia di Alberto Allegrezza e con la partecipazione di Enrico Bonavera. Il tema è il Carnevale, e ci immergono nella sua atmosfera i testi del cantastorie, scrittore e poeta Giulio Cesare Croce e le musiche di Adriano Banchieri, geniale ed anticonformista frate olivetano. L’irresistibile binomio formato da questi due autori mette in scena un irriverente e paradossale trionfo di iperboli, satire, scherzi e doppi sensi, che trovano la loro espressione – allo stesso tempo popolare ed artistica – sia nelle rappresentazioni drammaturgie legate alla commedia dell’arte, sia nelle forme musicali dell’epoca quali la villanella, la canzonetta ed il balletto.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it