Fiabe del rinascimento italiano
Nella Venezia del Cinquecento, alcune giovani donne si ritrovano al calare della notte in uno splendido palazzo per danzare insieme e intrattenersi con la narrazione di storie per passare piacevolmente il loro tempo. Tra gatti magici e cavalli fatati, draghi che portano con sé il terrore, meravigliosi uccelli parlanti, ladri scaltri e astuti, acqua in grado di restituire la vita e mele che danzano, in questo libro sono presenti alcune delle più belle fiabe del Rinascimento italiano, tramandate da Giovanni Francesco Straparola nella sua raccolta Le piacevoli notti, libro di straordinario successo che costituirà una fondamentale fonte di ispirazione per tutta la narrativa favolistica dei secoli successivi.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it