Fiabe e leggende della Sardegna
Un tempo in Sardegna, nelle lunghe serate invernali, la famiglia si radunava intorno al fuoco a raccontarsi storie tramandate da tempi lontanissimi: leggende sulla creazione del mondo e miti di janas, santi e stregoni, banditi e orchi, di animali mostruosi ed esseri soprannaturali che facevano visita ai vivi sulla terra. “Contos de fochile”, racconti del focolare, li chiamavano, dove spesso si mescolava il sacro con il profano, echi di riti pagani con storie di santi cristiani. Questa raccolta di 12 fiabe e leggende intende presentare quelle atmosfere, quelle tematiche e quei personaggi dei racconti popolari più noti reinterpretandoli per i bambini di oggi, per metterli in contatto con il prezioso patrimonio culturale delle diverse comunità della Sardegna. Età di lettura: da 7 anni.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it