Nelle fiabe dei fratelli Grimm troviamo: spiccato senso della vendetta, sequestri di persona, madri che uccidono i figli, uxoricidi, potenti che armano sicari per liberarsi di nemici; ma anche simpatici animaletti magistralmente "umanizzati" che eseguono con perizia la funzione di giustizieri, aiutando i più deboli e gli oppressi. Purezza e innocenza infantili, pur presenti, si intrecciano con naturalezza a episodi foschi e sinistri, dove i protagonisti di quel magico mondo popolato da streghe, gnomi, draghi, briganti, fate, diavoli puniscono immancabilmente il cattivo nel modo più crudele.
Venditore:
Informazioni:
<p>"BUR - Biblioteca Universale Rizzoli", prima edizione in questa collana - Opera in due volumi in brossura editoriale, custodia in cartoncino figurato, 986 pagine complessive a numerazione continua. Introduzione di Dieter Richter; traduzione di Elena Franchetti. Opera in condizioni pari al nuovo, evidentemente mai aperta; edizione non comune.</p>.
Immagini:



-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it