Fiamme di Gadda
A quarant'anni dalla morte, Carlo Emilio Gadda, un gigante della letteratura del '900, rivive in questo film documentario. Non è facile raccontare per immagini Gadda e la sua opera, che rappresenta uno dei più originali, sterminati e poliedrici laboratori linguistici della letteratura moderna. Mario Sesti ha deciso di ripercorre la straordinaria vita dell' "ingegnere letterato" attraverso la rievocazione di un tragitto che Gadda fece per molti anni, soprattutto la domenica, a Roma, da Piazza Cavour fino a Piazza Mazzini.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Istituto Luce, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:72 min
-
Lingua audio:Italiano
-
Lingua sottotitoli:Inglese
-
Formato Schermo:Full Screen
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it