Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Bernard Haitink,Jessye Norman,Kurt Moll,Hans Peter Blochwitz
Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Bernard Haitink,Jessye Norman,Kurt Moll,Hans Peter Blochwitz
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fidelio
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,17 €
23,17 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2 novembre 2010
0028947824855

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Bernard Haitink

Bernard Haitink

1929, Amsterdam

Direttore d'orchestra olandese. Dopo essere stato assistente di F. Leitner e direttore alla radio olandese, nel 1961 affiancò E. van Beinum, al quale succedette nel 1964 come direttore stabile dell'orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, ove rimase sino al 1988. Fu anche direttore stabile della London Philharmonic Orchestra (1967-77) e dal 1977 direttore musicale del Festival di Glyndebourne, col quale incise vari dischi (in particolare la trilogia di Mozart/Da Ponte). Le sue interpretazioni si fanno apprezzare per la cura e l'estremo rispetto del testo.

Foto di Jessye Norman

Jessye Norman

1945, Augusta, Georgia

Soprano statunitense. Studiò al conservatorio di Baltimora e all'università del Michigan. Dopo il debutto all'Opera di Berlino (Elisabetta nel Tannhäuser, 1969), si è rapidamente affermata sul piano internazionale per le eccezionali risorse vocali, che le hanno permesso di dominare un vastissimo repertorio operistico (da Gluck a Wagner, a Verdi, a Offenbach, Bizet, R. Strauss) e da camera (da Schubert a Satie, a Schönberg). Possiede una voce di timbro scuro e di grande potenza drammatica, duttile e vibrante nel registro grave, qualità che hanno reso memorabili le sue Carmen e Giocasta (Oedipus rex).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture
Play Pausa
2 "Jetzt, Schätzchen, jetzt sind wir allein" (Act 1)
Play Pausa
3 "Der arme Jaquino dauert mich" (Act 1)
Play Pausa
4 "O wär ich schon mit dir vereint" (Act 1)
Play Pausa
5 "Marzelline, ist Fidelio noch nicht zurück?" (Act 1)
Play Pausa
6 "Mir ist so wunderbar" (Act 1)
Play Pausa
7 "Höre, Fidelio" (Act 1)
Play Pausa
8 "Hat man nicht auch Gold beineben" (Act 1)
Play Pausa
9 "Ihr könnt das leicht sagen, Meister Rocco" (Act 1)
Play Pausa
10 "Gut Söhnchen, gut" (Act 1)
Play Pausa
11 Marsch (Act 1)
Play Pausa
12 "Drei Schildwachen auf den Wall" (Act 1)
Play Pausa
13 "Ha! Welch ein Augenblick!" (Act 1)
Play Pausa
14 "Hauptmann! Besteigen Sie mit einem Trompeter..." (Act 1)
Play Pausa
15 "Jetzt, Alter, jetzt hat es Eile!" (Act 1)
Play Pausa
16 "Abscheulicher! Wo eilst du hin?" (Act 1)
Play Pausa
17 "Meister, Rocco, Ihr verspracht mir so oft" (Act 1)
Play Pausa
18 "O welche Lust, in freier Luft den Atem leicht zu heben! (Act 1)
Play Pausa
19 "Nun sprecht, wie ging's?" (Act 1)
Play Pausa
20 "Leb wohl, du warmes Sonnenlicht" (Act 1)

Disco 2

Play Pausa
1 "Gott! Welch Dunkel hier!" In des Lebens Frühlingsta- gen" (Act 2)
Play Pausa
2 "Wie kalt ist es in diesem unterirdischen Gewölbe" - "Nur hurtig fort, nur frisch gegraben" (Act 2)
Play Pausa
3 "Er erwacht" (Act 2)
Play Pausa
4 "Euch werde Lohn in bessern Welten" (Act 2)
Play Pausa
5 "Alles ist bereit" (Act 2)
Play Pausa
6 "Er sterbe! Doch er soll erst wissen" - "Vater Rocco! Der Herr Minister ist angekommen" - "Es schlägt der Rache Stunde")
Play Pausa
7 "Meine Leonore, was hast du für mich getan" (Act 2)
Play Pausa
8 "O namenlose Freude" (Act 2)
Play Pausa
9 "Heil sei dem Tag" (Act 2)
Play Pausa
10 Overture "Leonore No.3", Op.72b
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail