Fiesta di Ernest Hemingway è un romanzo vibrante, capace di catturare lo spirito inquieto della “generazione perduta”. La prosa asciutta e incisiva trascina subito nel ritmo intenso della vita bohémien tra Parigi e Pamplona, con dialoghi rapidi e scene indimenticabili. Ho apprezzato molto l’atmosfera di libertà e disillusione, resa con uno stile unico che lascia spazio al lettore di cogliere emozioni e silenzi. I personaggi, fragili e vitali, rimangono impressi a lungo, mentre la corrida diventa metafora potente dell’esistenza. Una lettura che scorre veloce ma resta profonda: Hemingway al suo meglio.
Fiesta
Pubblicato nel 1926, Fiesta è il libro che ha consacrato il suo autore ventisettenne tra i più importanti scrittori americani di quella che Gertrude Stein definì la "generazione perduta". Basato su una materia ampiamente autobiografica, il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. Tra notti insonni trascorse a discutere e sbronzarsi nei caffè di Montparnasse o nelle arene di Pamplona, i protagonisti ricercano incessantemente emozioni e sensazioni sempre più forti, che li stordiscano e allontanino quel senso del nulla così incombente sulla generazione di Hemingway nel periodo tra le due guerre. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno stile già maturo, calibratissimo tra cronaca e poesia, asciutto, essenziale, con dialoghi esemplari per incisività ed eleganza, grazie al quale riesce a mettere a nudo l'anima dei suoi personaggi e a infondere loro la vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pietro 21 settembre 2025
-
Federica 18 marzo 2025No
Anche Fiesta, come Addio alle armi, non mi piace proprio.
-
ClaudioF61 22 novembre 2022Si conferma lui
Scrivi da ubriaco e correggi da sobrio. le parole vengono come fosse la cosa piu' naturale del mondo, e invece dietro c'e' studio, c'e' sofferenza, ci sono ore passate a guardare i fogli in bianco e giornate che non basterebbero dieci mani per stare dietro al flusso di idee, che sembrano dirti "O ci scrivi subito, o ci dimenticherai per sempre". la scrittura di Hemingway, prima ancora che le sue storie, e' quello che affascina. ha insegnato al mondo che la parola si riempie di significato e persino di bellezza quando la "asciughi" piu' che quando la "bagni". e anche in Fiesta - fortunatamente - non fa eccezione
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows