Anche Fiesta, come Addio alle armi, non mi piace proprio.
Fiesta
Pubblicato nel 1926, Fiesta è il libro che ha consacrato il suo autore ventisettenne tra i più importanti scrittori americani di quella che Gertrude Stein definì la "generazione perduta". Basato su una materia ampiamente autobiografica, il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. Tra notti insonni trascorse a discutere e sbronzarsi nei caffè di Montparnasse o nelle arene di Pamplona, i protagonisti ricercano incessantemente emozioni e sensazioni sempre più forti, che li stordiscano e allontanino quel senso del nulla così incombente sulla generazione di Hemingway nel periodo tra le due guerre. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno stile già maturo, calibratissimo tra cronaca e poesia, asciutto, essenziale, con dialoghi esemplari per incisività ed eleganza, grazie al quale riesce a mettere a nudo l'anima dei suoi personaggi e a infondere loro la vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 18 marzo 2025No
-
ClaudioF61 22 novembre 2022Si conferma lui
Scrivi da ubriaco e correggi da sobrio. le parole vengono come fosse la cosa piu' naturale del mondo, e invece dietro c'e' studio, c'e' sofferenza, ci sono ore passate a guardare i fogli in bianco e giornate che non basterebbero dieci mani per stare dietro al flusso di idee, che sembrano dirti "O ci scrivi subito, o ci dimenticherai per sempre". la scrittura di Hemingway, prima ancora che le sue storie, e' quello che affascina. ha insegnato al mondo che la parola si riempie di significato e persino di bellezza quando la "asciughi" piu' che quando la "bagni". e anche in Fiesta - fortunatamente - non fa eccezione
-
DERNA SAPONARI 06 settembre 2010
Scrivo questo commento tempo dopo averlo letto. In realtà ricordo come se fosse ieri le letture di questo libro. Trovo Hemingway lo scrittore che meglio incontra i miei gusti, non è un caso che i suoi libri sono quelli che leggo con più piacere oltre che con maggiore fluidità. La sua prosa (mi permetto di esprimermi in proposito nonostante non possa affermare la mia completa competenza..) è sicuramente più lineare rispetto a molti scrittori suoi contemporanei, ma la tempo stesso non banale. Fulminanti (il termine mi pare più che azzeccato sono i periosi dedicati alle descrizioni di un paesaggio, di una birreria o di un vestito di un uomo e sorprendente è il modo con cui passa da un livello di insieme al particolare e viceversa. E' sicuramente uno degli aspetti che mi affascina. D'altra parte la vita stessa di Hemingway, in gran parte riflessa nei libri, ha in sè un'attrazione innegabile da parte mia: una vita piena di viaggi ed avventure, gedendo di ogni istante mosso da un'inesauribile ricerca del bello e dei piaceri della vita. Trovo assolutamente insolito il modo in cui egli riesce a decrivere l'appagamento di un buon pasto, di una buona birra come di un bel sole o di una fitta nebbia in un particolare paesaggio. Il tema della caccia, come quello della corrida in questo libro, sono solo alcuni tra gli innumerevoli, legati tutti da questo filo rosso del godere appieno della vita. Non sono ancora mai stato in Spagna ma non vedo l'ora di andarci da quando ho letto il libro e sono sicuro che sarà molto più eccitante di quella che sarebbe stata andarci senza averlo letto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows