Fight club 2 - Chuck Palahniuk,Cameron Stewart,M. Foschini - ebook
Fight club 2 - Chuck Palahniuk,Cameron Stewart,M. Foschini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Fight club 2
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,99 €
13,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Vent'anni dopo il libro che l'ha reso celebre, Chuck Palahniuk ha deciso di tornare a raccontare la storia dell'uomo nel quale si nasconde il sovversivo Tyler Durden. Il narratore senza nome del romanzo originale ora si fa chiamare Sebastian, ha sposato Marla Singer e insieme hanno un bambino... che costruisce bombe fatte in casa. E quando Marla comincia ad avere nostalgia di Tyler, decide di ritoccare i dosaggi dei suoi farmaci, e succede qualcosa di irreparabile. Al mondo. Coadiuvato dai bellissimi disegni di Cameron Stewart, che per questo progetto è andato a vivere a Portland, per poter lavorare gomito a gomito con lui, Palahniuk reinventa il suo stesso canone con un'inventiva verbale e visiva perfetta per il medium Fumetto. Il volume contiene anche la rivisitazione del finale del romanzo originale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788865437827

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO PREVIO

    Ottimo libro che spalanca la quarta dimensione, dopo il finale del primo romanzo è molto affascinante vedere l’evoluzione che hanno avuto i personaggi incontrati lungo il percorso intrapreso dal protagonista. Il fatto di seguire il nuovo romanzo come graphic novel è sicuramente azzeccata vista la trasposizione cinematografica del primo romanzo. Un altro aspetto che mi ha molto colpito è anche la parte dove viene coinvolto lo scrittore, questo da quel tocco di pazzia sicuramente necessario in questo romanzo.

  • GUENDA GALLO

    Le tavole di Cameron Stewart illustrano magnificamente un testo dove tutto sommato la trama è solo un elemento marginale: carico di citazioni di precedenti romanzi o che toccano aspetti autobiografici dell'autore, Fight Club 2 è una chicca che piacerà ai fan di Chuck Palahniuk, che qui si inserisce in pieno nella storia come elemento metanarrativo estremamente autoironico. E se gli ultimi romanzi di Palahniuk erano stati piuttosto deludenti, cambiando forma e passando alla graphic novel torna invece ad essere brillante come nelle su opere migliori. Peccato per il titolo un po' fiacco, non all'altezza del cult che promette (ancora una volta) di diventare.

Conosci l'autore

Foto di Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk

1962, Pasco (Washington)

Il suo nome, Palahniuk, nasce in seguito ad una visita alla tomba dei suoi due nonni di cui utilizza i nomi, Paul e Nick, da cui Paul-ha-nick, Paulhaniuck. Chuck intraprende la scrittura all'età di 6 anni. A vent'anni frequenta il corso di giornalismo all'Università pubblica dell'Oregon, e si laurea nel 1986. Durante gli studi lavora alla National Public Radio in Oregon. Si trasferisce a Portland dove lavora per un giornale locale per un breve periodo e, subito dopo, comincia a lavorare come meccanico. Durante questo periodo scriverà manuali di meccanica e collaborerà saltuariamente con dei giornali. Abbandona la carriera di giornalista nel 1988. Verso i trent'anni scrive il suo primo romanzo Invisible Monsters, una storia di apparenze, di cambiamenti d'identità,...

Foto di Cameron Stewart

Cameron Stewart

Cameron Stewart è scrittore, disegnatore, colorista, autore completo. Canadese trapiantato a Berlino, viene presto notato da Ed Brubaker, che gli affida i disegni della serie Catwoman. Successivamente, Grant Morrison lo vuole come disegnatore della serie Batman e Robin, Seaguy e Sette soldati della vittoria: Manhattan Guardian. Candidato al premio Eisner per L’altra parte, scritto da Jason Aaron, viene insignito del premio grazie a Sin Titulo, web comic che ottiene il riconoscimento come Miglior Fumetto digitale ed è pubblicato in Italia da Bao Publishing. Nel 2014, insieme allo scrittore Brenden Fletcher, entra a far parte del team incaricato di rilanciare la serie Batgirl per la casa editrice DC Comics. Nel 2016 realizza i disegni di Fight Club 2, su testi dello stesso...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows