I figli della memoria
Quando la Terra implose, vennero inviate delle navicelle spaziali per stabilire nuovi avamposti. Così l’astronave Enkidu e il suo capitano, Heorest Holt, portarono il loro prezioso carico umano in un potenziale nuovo paradiso. Generazioni più tardi, questa fragile colonia è riuscita a sopravvivere sul mondo di Imir, conducendo un’ardua e misera esistenza. Fino a quando una popolazione aliena con conoscenze e tecnologie impareggiabili approda sul pianeta per aiutare le colonie umane. Ma non tutto è come sembra. A mano a mano che i visitatori perdono la cognizione del tempo così come i ricordi, scoprono la storia oscura di Imir e dell’entità sconosciuta e terrificante che lo abita. C’è forse un’altra intelligenza all’opera, che si sta prendendo gioco dei coloni e degli scienziati spaziali? Non tutte le domande hanno una risposta semplice e il prezzo da pagare potrebbe essere la colonia stessa e il futuro di ciò che resta dell’umanità. "I figli della memoria" è una space opera che abbraccia generazioni, specie e galassie.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it