I Figli di Asarith
"Nella vita, nulla è più certo della morte. Nulla... nemmeno la vita stessa. L'unica immortalità è nella memoria." Alcune Chiese predicano la vita eterna… altre, il suo contrario. Tra le trame di un continente corrotto e falcidiato da una guerra genocida, il mezzelfo Theras, un giovane cacciatore di taglie senza famiglia né radici, deve fare i conti con la nefasta progenie del Dio della Morte e i suoi zeloti, scavando nel passato dimenticato di Namiria. Quando si unisce alla disperata crociata di altri disadattati come lui, è costretto a mettere in discussione tutto ciò in cui crede e svelare gli arcani di un mondo che non riconosce più, per rispondere alla domanda: "Se la morte minaccia la nostra libertà, cosa rimane da difendere?". Primo di una dilogia concettuale, "I Figli di Asarith" accompagna i personaggi e i lettori in un viaggio filosofico ed esoterico attraverso la morte, la memoria, la famiglia e la diversità, conducendoli in un cammino iniziatico dove nulla è certo e tutto è provvisorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:11 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it