Avevo letto questo libro alcuni anni fa, in biblioteca, ed era diventato introvabile; quando però sono riuscita a trovarne una copia, l'ho letto tutto d'un fiato. "La figlia dell'aggiustaossa" è uno di quei libri che sembra cambiare con gli anni, ad ogni lettura riemergono dettagli e impressioni differenti - è una qualità che hanno solo i libri profondi. Il tema principale è la memoria, nei ricordi che come lampi talvolta s'infiltrano nel presente (succede a Ruth, la protagonista) o iniziano a impallidire, svanendo, come accade a sua madre LuLing. L'unico modo per fissarli è metterli per iscritto, affinché vengano letti - ma dopo averlo fatto, Ruth non sarà più la stessa.
La figlia dell'aggiustaossa
LuLing e Ruth. Madre e figlia. Cina e Stati Uniti. Due persone, due mondi si affrontano in un delicato arazzo di affetti e rancori.Ruth, quarantasei anni, è cinese solo nelle fattezze: la sua professione, la lingua, il modo di interpretare la realtà sono quelli di un’americana di oggi. LuLing, ha più di settant’anni. La tragica occupazione nipponica precedente la Seconda guerra mondiale e una serie di disgrazie familiari l’hanno costretta a lasciare il suo paese. Pur avendo vissuto per mezzo secolo negli Stati Uniti, è profondamente legata alla terra d’origine. Le sue paure, le ansie e le superstizioni sono ancora quelle di una figlia dell’Impero Celeste.LuLin è sola ma è troppo orgogliosa per chiedere aiuto, si mantiene con un povero sussidio e comincia a mostrare i segni del morbo di Alzheimer: fughe improvvise, comportamenti irrazionali, un disordine mentale che la porta a confondere il presente con le tristi vicende del passato. Colpita da questa circostanza, Ruth decide di far tradurre dal cinese un manoscritto che, anni prima, la madre le aveva affidato pregandola di leggerlo (cosa che lei aveva sempre rinviato fino a dimenticarsene), per avvicinarsi al suo passato. E, in effetti, il passato è colmo di sorprese..
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Joanna 26 luglio 2024Il potere dei ricordi
-
Romanzo molto articolato, a tratti di non facile lettura sia per la complessità della vicenda, sia per il rallentamento che subisce il suo ritmo in alcuni passaggi: si mescolano piani temporali differenti, contesti storico sociali non solo antichi e moderni, ma anche occidentali e orientali, dati oggettivi ed elementi quasi fiabeschi. Essere perseveranti nella lettura però vi ripagherà pienamente. Al termine del romanzo sarete colpiti dalla vicenda umana che l’autrice è riuscita a tratteggiare e sarete anche affascinati dal ritratto della Cina che fa da sottofondo agli avvenimenti.
-
PAOLA DEL BALZO 23 giugno 2015
una bellissima storia misteriosa fatta di amore di tradizioni tra un'America realista e una Cina fantastica antica,racconto di generazioni lontane dalla nostra vita moderna ma da sentimenti attuali
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows