La figlia delle nevi - Jack London - copertina
La figlia delle nevi - Jack London - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La figlia delle nevi
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Fin da questo suo primo romanzo, jack London riesce come nessun altro a raccontare l'impatto umano sulla natura e il potere di corruzione della civiltà, restituendoci una lucida chiave di lettura della contemporaneità

Frona pensava alla fatica dell'uomo, al possente lavoratore in lotta contro l'ambiente ostile, e riandava con la memoria ai maestri, la cui saggezza aveva condiviso durante le lunghe notti di studio. Era stata una bambina di un'intelligenza più matura della sua età, e comprendeva facilmente il mondo fisico e le sue regole.

"La figlia delle nevi", primo romanzo di Jack London, racconta la storia di Frona Welse e del suo ritorno nel Klondike. Nell'indomito Nord, Frona torna in contatto con la natura incontaminata e la bellezza selvaggia della propria terra. Tra incontri con cercatori d'oro e misteriosi giornalisti giramondo, si riscopre consapevole della propria forza spirituale e capace di farsi valere in un mondo dominato dagli uomini. London tratteggia così la caleidoscopica architettura sociale e umana che popola questa Eldorado del Nord, regolata dalle dure leggi della natura inflessibile, che inizia, però, a subire i primi attacchi da parte di quella civilizzazione che ne andrà pian piano a minare la bellezza selvaggia.

Dettagli

27 febbraio 2018
360 p., Brossura
A daughter of the snows
9788867994151

Valutazioni e recensioni

  • Francesco Randazzo

    Primo romanzo di Jack London, autore de Il richiamo della foresta, scritto nel 1902 al quale mi sono approcciato con timore perché temevo di difficile lettura e invece ne esco contento e gratificato di aver riscoperto un classico dimenticato della letteratura. Grazie a un consiglio evento di Sandra Fiabeacolori Drasan ho potuto leggere le gesta di questa eroina, Frona Welse, ambientate sul fiume Yukon in Alaska nella seconda metà del 1800 in un villaggio di cercatori d'oro. La storia è molto semplice si parla di una ragazza molto bella e avvenente figlia di un facoltoso e rispettato uomo che regge le sorti dell'intera comunità, nascono dei dissapori all'interno conditi da disgrazie e avventurose situazioni con morto e processo sommario alla fine. Molto interessante il tipo di scrittura che affascina il racconto e rende il tutto molto interessante all'occhio del lettore.

Conosci l'autore

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it